La classificazione delle perle di Tahiti.
La cosa più importante e la prima che devi capire sulla classificazione delle perle è che, a differenza dei diamanti, non esiste un sistema standardizzato. Ogni marchio o azienda crea il proprio sistema soggettivo. Pertanto, non dovresti considerarlo per confrontare perle di diverse aziende.
Il sistema descritto di seguito si riferisce alla superficie delle perle e alla loro lucentezza. Le perle di Tahiti si possono trovare in un'ampia gamma di colori scuri, questi colori sono descritti con precisione nella pagina dei dettagli di ogni prodotto.
Il valore delle perle Tahitiane dipende molto dal colore e dalla lucentezza, per questo fotografiamo individualmente tutte le collane che offriamo.
S&Y Signature
Le perle Tahiti che categorizziamo come S&Y Signature sono perle eccezionali.
- Superficie impeccabile, le perle non mostrano imperfezioni né inclusioni prima di essere forate e montate.
- Brillantezza eccellente.
AAA
- Superficie pulita al 90% della perla.
- Solo il 10% della perla può mostrare lievi imperfezioni concentrate.
- È consentita solo un'inclusione profonda.
- La perla montata deve avere una superficie praticamente pulita.
- La luminosità è molto alta.
AA+
- Superficie pulita all'80% della perla.
- Solo un 20% della perla può mostrare lievi imperfezioni concentrate.
- È consentita solo un'inclusione profonda.
- La perla montata deve avere una superficie abbastanza pulita.
- La luminosità è molto alta.
AA
- Superficie pulita al 70% della perla.
- Solo un 30% della perla può mostrare lievi imperfezioni concentrate.
- Si consente solo una o due inclusioni profonde.
- La perla montata deve avere una superficie abbastanza pulita.
- La luminosità è tra alta e molto alta.
A+
- Superficie pulita al 40% della perla.
- Fino al 60% della perla può mostrare lievi imperfezioni concentrate.
- Le inclusioni profonde sono limitate al 10% della perla.
- La luminosità è tra media e alta.
A
- Un 60% della perla mostra imperfezioni.
- Inclusioni profonde e punti bianchi in un massimo del 20% della perla.
- La luminosità va da bassa a piuttosto alta.
Le perle Tahitiane che non soddisfano i requisiti minimi della classificazione A o che non hanno uno strato di madreperla di almeno 0,8 mm di spessore non superano l'esame obbligatorio condotto dal "Ministere de la Perliculture de Tahiti" e pertanto non possono essere esportate e vengono distrutte.