Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Perle coltivate Akoya giapponesi

La perla classica

Laperla Akoya giapponeseè la perla coltivata di acqua salata dell'ostrica Akoya, la Pinctada Fucata Martensii. Leperle Akoyafurono le prime a iniziare a essere coltivate. L'Akoya è considerata la perla classica con unaforma rotonda quasi perfetta, una brillantezza molto intensa e colori neutri.

Collar doble de perlas Akoya
Collana doppia di Perle Akoya Giapponesi


Le Perle Akoya del Giappone sono l'opzione ideale se stai cercando una collana di perle classica, un braccialetto o degli orecchini. Sono perle molto eleganti che, grazie alle loro dimensioni non troppo grandi, possono essere indossate sia quotidianamente che in qualsiasi evento.

Fino alla fine degli anni '90, le perle Akoya erano le perle più popolari al mondo. Con il miglioramento della qualità delle perle di Acqua dolce e il loro prezzo più conveniente, queste hanno guadagnato terreno, ma ancora oggi le Akoya sono la scelta ideale per chi cerca perle più esclusive con una brillantezza unica.

Una buona collana di perle Akoya è per la gioielleria ciò che una buona borsa nera è per l'abbigliamento, un capo base che può essere utilizzato in infinite situazioni e che non passa mai di moda. 

Scopri tutti i nostri design con perle Akoyaqui

¿Quanto sono preziose le perle Akoya?

A differenza dei mitili che creano le perle di Acqua dolce, le ostriche di  perle Akoya raramente producono più di due perle per raccolto. Alle ostriche viene incluso un nucleo rotondo di madreperla e un piccolo pezzo di tessuto del mantello di un'ostrica donatrice . Questo piccolo nucleo è la ragione per cui le perle Akoya sono spesso così rotonde. Questa forma, combinata con l'elevata lucentezza delle Akoya di alta qualità e la loro relativa rarità rispetto alle perle di Acqua dolce, conferisce alle perle Akoya un valore superiore.

Comparate con leaustralianeo letahití, le Akoya sono le più economiche di queste tre perle d'acqua salata, a causa delle dimensioni maggiori e della scarsità delle prime. Tuttavia, come abbiamo commentato in questo altroarticolo , il valore non dipende solo dall'origine, ma conta anche la qualità delle perle in questione, quindi questo è solo indicativo.

Collares de Perlas Akoya Secret & You

In Secret & You , offriamo solo perle Akoya di altissima qualità, selezionate personalmente dal nostro esperto di perle. Poiché le Akoya sono di per sé un prodotto più esclusivo, riteniamo che non abbia senso offrire ai nostri clienti perle Akoya di qualità inferiore, quando invece potrebbero acquistare le nostre perle di Acqua dolce, di ottima qualità e prezzo, che superano in bellezza quelle altre Akoya di qualità inferiore.

Taglie, forme e colori

Un dato interessante è che l'Ostrica Akoya “Pinctada Fucata Martensii” è l’ostrica più piccola coltivata per produrre perle e, di conseguenza, le perle ottenute non sono troppo grandi.
La dimensione media di una perla Akoyaè di soli 7 mm, mentre la dimensione media di una australiana si aggira intorno ai 12 mm. Le dimensioni in cui puoi trovare perle Akoya vanno da appena un millimetro, fino ad alcune rare eccezioni di 10-11 mm.
Le perle Akoya sono per lo più rotonde, anche se ogni raccolto produce una percentuale di perle barocche e keshi, che hanno la lucentezza intensa tipica delle Akoya, ma una forma e un aspetto irregolari.
 Le perle Akoya, a meno che non siano trattate con tinture, sono di colori e toni neutri. La maggior parte delle perle va dal colore bianco al grigio, con tonalità secondarie rosa, verdi o argentate. Talvolta appaiono alcune di un grigio argentato con sfumature blu o rosa, ma questi colori sono estremamente rari.
Si possono trovare anche perle Akoya nere, grazie al trattamento con radiazioni al cobalto-60 o con una tinta organica. Tuttavia, se stai cercando perle scure, ti consigliamo le perleTahití, che sono le uniche perle scure per natura.

Ostras de perla japonesa akoya

Pinctada Fucata Martensii, l'ostrica delle perle Akoya da 1 mese fino a 3 anni, con perle Akoya

¿Da dove provengono le perle Akoya?

Le perle di Akoya sono attualmente coltivate in Giappone, Cinae, in misura minore, in Vietnam, Thailandia e Australia. La stragrande maggioranza delle perle Akoya del mondo viene prodotta in Giappone, che è il centro indiscusso di produzione delle perle Akoya e per questo sono conosciute come perle coltivate del Giappone. La Cina è stata una volta una vera potenza, ma il tifone Paboo ha distrutto gran parte dell'industria cinese delle Akoya nel 2007.

Perla aponesa akoya en su concha


Un po' di storia della Perla Akoya 

La storia delle perle Akoya è, in definitiva, la storia delle perle coltivate, poiché furono le prime perle a essere coltivate all'inizio del XX secolo.
Se esiste un paese e una persona a cui dobbiamo l'invenzione e la promozione della coltivazione delle perle, questi sono il Giappone e Kokichi Mikimoto.
Prima di Mikimoto, in Cina, riuscirono a coltivare le cosiddette perle Mabe o mezze perle, in cozze di Acqua dolce, quindi la prima cosa che tentò Mikimoto fu di imitare quel processo, ma con l’Ostrica Akoya di acqua salata. Provò nel 1890 con 1000 ostriche e nel 1891 con 5000, entrambi gli esperimenti furono un fallimento. Il problema? I nuclei che stava utilizzando. Così nel 1893 decise di utilizzare solo nuclei di madreperla. La madreperla è composta da nacre, che è la stessa sostanza di cui sono composte le perle. Questa volta l’esperimento fu un successo e Mikimoto riuscì a coltivare le prime mezze perle Akoya o Mabe Akoya.
Tuttavia, Mikimoto non si fermò lì, il suo obiettivo era ottenere perle coltivate rotonde. Dopo vari esperimenti, nel 1905 Mikimoto ebbe finalmente successo posizionando il nucleo circondato da un po' di tessuto di un altro mollusco donatore, all'interno del corpo dell'ostrica invece che nel mantello.

Nel 1908 gli fu concesso il brevetto per il primo e unico metodo di coltivazione di perle rotonde della storia.

Hilos de perlas Japonesas akoya

Filo di perle Akoya con la sua caratteristica lucentezza a specchio.

 

Nel 1916 Mikimoto stava già coltivando perle Akoya in modo standardizzato aprendo diverse fattorie in vari luoghi.

Il successo delle perle di Mikimoto fu così grande che divennero un simbolo di orgoglio giapponese. Tuttavia, al di fuori del Giappone il mondo viveva ai margini di questa scoperta e continuava a concentrarsi sul commercio delle perle naturali. Ai grandi commercianti di perle naturali non piacque la scoperta di Mikimoto e lo portarono persino in tribunale, poiché, secondo loro, si trattava di un'imitazione essendo frutto dell'intervento umano. Tuttavia, la resistenza durò poco e nel 1926, al primo congresso internazionale di gioielleria, si riconobbe e adottò il nome di “perla coltivata”. Da allora tutte le perle prodotte con intervento umano sono denominate così.

Nel 1938 Mikimoto aveva già negozi in tutto il mondo e contava più di 350 allevamenti che arrivavano a produrre quasi 10 milioni di perle per raccolto. La popolarità delle perle non smetteva di crescere, ma un evento scosse l'industria e il mondo intero: la Seconda Guerra Mondiale.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale gran parte dell'industria di Mikimoto rimase devastata e la produzione passò da quasi 10 milioni nel 1938 a appena 400.000 nel 1946. Tuttavia, le forze americane che occuparono il Giappone iniziarono a mostrare interesse e chiesero che si riprendesse la produzione di perle, a condizione che fossero vendute solo all'Ufficio Centrale di Approvvigionamento americano. Molti soldati americani tornarono negli Stati Uniti con collane di perle Akoya e la popolarità delle perle ricominciò a crescere.

Mikimoto morì nel 1954 all'età di 96 anni, secondo lui la sua longevità fu favorita dal fatto di ingoiare una perla al giorno per gran parte della sua vecchiaia.

Dopo la sua morte, l'industria ha continuato a svilupparsi, arrivando ad avere nel 1961 più di 4500 fattorie in Giappone.

Dal 1961 ad oggi l'industria ha vissuto molti cambiamenti e la popolarità di altri tipi di perle, come quelle di Acqua dolce, ha avuto un impatto; tuttavia, le perle Akoya continuano a essere la perla rotonda di medie dimensioni per eccellenza.

Altri tipi di perle coltivate